La loggia

La R∴L∴ “J.B. Santini” n.22 A∴L’O∴ di Praga, prende il nome dall’architetto ceco di origine italiana Giovanni Battista Santini, artista tra i maggiori rappresentanti dello stile Alto Barocco in questo Paese.

L’Officina ha innalzato le proprie colonne il giorno 8 novembre 2008 dell’E∴V∴ in seguito ad un’attenta e meditata riflessione da parte della Gran Loggia della Repubblica Ceca, che ha deciso di creare un’Officina che celebrasse i propri Lavori Rituali in lingua italiana per offrire ai Fratelli italofoni che vivono in Repubblica Ceca, che vi si trovano per motivi di lavoro o per brevi soggiorni, un luogo d’incontro per condividere momenti di riflessione e di crescita comune.

Fin dall’antichità, grazie alla sua posizione geografica, Praga si è contraddistinta come luogo d’incontro e crogiolo di lingue e culture diverse che hanno contribuito a farne una tra le città europee con il più ricco patrimonio storico e culturale. La Gran Loggia Della Repubblica Ceca, nella spirito di promuovere sempre i valori di Libertà, Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza tra i popoli attraverso il dialogo, vuole offrire con l’apertura della R∴L∴ “J.B.Santini” un luogo di lavoro esemplare che possa essere fonte di arricchimento spirituale per i Fratelli sulla strada del loro cammino iniziatico.