Il perfetto “Artefice”, secondo Vitruvio, è colui che sa perfettamente fondere il lavoro e il sostegno spirituale. Il mestiere dell’arte è forse il più vicino alla strada verso un’utopica luce, è un percorso continuo, anch’esso contraddistinto da un’intermittenza di luce e buio. Forse è il più nobile mezzo di comunicazione […]
Un Regalo
Un fratello mi aveva condotto in quel luogo e mi aveva stretto quella benda che ora soffocava ogni mio senso. Non sapevo esattamente perché mi trovavo lì, immerso in viscere che non erano di nuda terra ma di solitudine e paura. Ma, anche se la mia mente non riusciva più […]
Il Dubbio
Perché parlare del dubbio? Perché proprio il dubbio è stato il motore che mi ha spinto ad essere fra di voi. Addirittura ricordo di una frase letta un po’ di tempo fa durante alcune mie ricerche “Il Massone è l’uomo del dubbio”. E per me, persona piena di domande, critico […]
Il Compagno d’Arte e la Musica
Quando ho iniziato la mia ricerca su cosa voglia dire essere un Compagno d’Arte, avevo già da tempo iniziato ad interessarmi alla musica. Chiunque abbia ricoperto la carica di Organista si accorge facilmente di quanto un’accurata scelta musicale unita a un buon tempismo possa arricchire e migliorare l’esperienza del Rituale. […]
Sulla Fratellanza
Durante questo primo anno in Massoneria, mi è capitato diverse volte di meditare sul significato del termine “Fratellanza Massonica”. Visto che, come mi avete insegnato, tutti qui da noi è simbolo, e ho sempre cercato di non prendere alcun simbolo (grafico o verbale che fosse) per scontato o casuale; così […]
Vita e Morte
Dal primo momento che entrai nel gabinetto di riflessione e poi in officina mi chiesi come mai vi erano in massoneria cosi tanti simboli che rimandavano alla morte. Come i colori dominanti, le luci delle candele, i profumi dell’essenze che vengono usati per purificare il tempio o il teschio, il […]
Tra parola e Silenzio
Prima di parlare del silenzio ritengo sia necessaria una piccola premessa sulla parola. Infatti con essa si esprime pienamente un pensiero, un desiderio, un’accettazione, un comando. Con la parola si entra rapidamente in relazione con gli altri, ottenendo subito una risposta positiva o negativa, un encomio o una critica. Essa […]
Il Simbolo
Non leggere nulla. Frequenta, osserva. Così mi disse un fratello sardo, poche ore dopo la mia iniziazione. “Sardi… gente pigra” pensai tra me e me. Molti Fratelli presenti quel giorno mi diedero consigli all’apparenza più profondi, ma quello mi è rimasto impresso più di tutti.Di quel giorno, in realtà, ricordo […]